
Il nuovo in ascolto dell’antico.


L’identità di Palazzo Della Bianca non è frutto di invenzione. È una riscrittura fedele, un dialogo con la memoria. Il nuovo logo nasce osservando da vicino un elemento presente nel palazzo da secoli: lo stemma araldico antico, scolpito e dipinto in diversi ambienti.
La quercia rappresenta solidità e crescita: è il segno della resistenza del palazzo nel tempo, della sua capacità di accogliere, espandersi e restare saldo.
La rinascita, suggerita dal cerchio che avvolge il simbolo, parla di un ciclo continuo di cura e rinnovamento: è l’omaggio silenzioso alla rinascita del palazzo, riportato alla luce con delicatezza.
La corona, posta al vertice, evoca nobiltà e prestigio, ma anche un’esperienza esclusiva e intima. Le quattro sfere che la compongono richiamano i pilastri su cui poggia l’intero progetto: amore, storia, contemplazione, bellezza emotiva.
La nuova aria è il respiro del palazzo: i due elementi laterali, ispirati alla forma dei polmoni, trasmettono freschezza, rigenerazione, un senso di leggerezza che pervade gli spazi.
Infine, le radici custodiscono il legame più profondo: ancorano il palazzo alla sua identità culturale, alla città di Pisa, alla memoria collettiva.

Edra
Nata in Toscana, Edra è una delle voci più potenti del design contemporaneo.
Conosciuta nel mondo per i suoi divani-scultura come il Tatlin, nella sua iconica versione, o il visionario Pack, una distesa ghiacciata abitata da un orso immobile e surreale - presenti a Palazzo Della Bianca - Edra è molto più di un marchio: è un linguaggio. Ogni pezzo racconta qualcosa che va oltre la funzione.
A Palazzo Della Bianca, Edra non arreda: dichiara.
Le poltrone Getsuen (rosse, blu, grigie), le Rose Chair, i tavolini Brasilia, il divano Standway, le lampade Ines: ogni elemento è una presenza che occupa lo spazio con consapevolezza, dialogando con affreschi seicenteschi, muri in pietra del 1100, pavimenti originali.
Non cercano equilibrio: lo impongono.
La loro forza non risiede nell’estetica sola, ma nella capacità di far vibrare tutto ciò che li circonda.
Perché la bellezza, quando è vera, non si spiega. Si sente.


Sbordoni
Fondata a Roma nel 1910, Sbordoni è un’eccellenza italiana nella produzione di sanitari e rubinetteria dal gusto classico.
Per Palazzo Della Bianca, scegliere Sbordoni ha significato abbracciare un’estetica che sa di memoria e artigianalità.
Linee morbide, finiture vintage, materiali di pregio: ogni elemento contribuisce a rallentare il tempo, a riportarlo dentro un gesto quotidiano.
Anche nei bagni, la storia torna a splendere.

Luce | Arte | Contrasto

Autenticità | Connessione | Origine

Identità | Contrasto | Purezza

Eleganza | Intimità | Memoria

Forza | Discrezione | Charme

Maestosità | Luce | Silenzio regale